top of page

Materiale: Bronzo, piombo, componenti lapidee, catrame

Le opere sono soggetti di uso quotidiano, di scarto che nella loro trasformazione, nel passaggio da un materiale all’altro conservano la memoria della materia della quale erano costituite precedentemente e acquisiscono dettagli e particolari conferiti dal materiale nuovo in cui sono stati riprodotti.

Le perdite dei particolari nella trasposizione del soggetto nella cera e i punti tecnici della fusione in bronzo e in piombo diventano parte integrante dell’opera, che assume una funzione mnemonica del materiale.

 

Data infatti nel linguaggio informatico è un insieme o un complesso di dati che vengono memorizzati da un sistema elettronico.   

I soggetti scelti sono appunto parti o componenti di sistema elettronici che nella trasformazione conservano sulla superficie i segni del passaggio da uno stato all’altro.

_IGP6498.jpg
_IGP6499.jpg
_IGP6482.jpg
_IGP6496.jpg
bottom of page